sun.store opera come marketplace B2B dedicato, pensato su misura per installatori solari professionisti e aziende EPC. La piattaforma offre accesso a un'ampia gamma di inverter ibridi di fornitori europei verificati, garantendo qualità e conformità agli standard di settore.
I professionisti beneficiano di prezzi trasparenti, verifica dei fornitori e documentazione tecnica completa, inclusi datasheet degli inverter e specifiche di prodotto. Con sun.store, gli utenti possono confrontare in modo efficiente diverse marche e configurazioni di inverter solari, valutare la compatibilità con le batterie e pianificare le installazioni sulla base di dati tecnici accurati. Il rapido coordinamento delle consegne e flussi di lavoro di approvvigionamento chiari semplificano il processo di approvvigionamento per progetti complessi.
Gli inverter ibridi monofase sono progettati per impianti residenziali di piccole dimensioni collegati a reti monofase. Compatti e semplici da installare, offrono elevata efficienza, tensione di uscita stabile e prestazioni MPPT ottimali. Questi inverter sono ideali per impianti su tetto che richiedono una gestione flessibile dell'energia e un sistema di accumulo integrato.
Gli inverter trifase sono adatti per ambienti commerciali e industriali in cui il bilanciamento del carico è fondamentale. Distribuiscono l'energia in modo uniforme su tre fasi, garantendo il funzionamento regolare di impianti elettrici di grandi dimensioni. Grazie alla maggiore capacità di potenza e al design robusto, sono essenziali per applicazioni fotovoltaiche complesse come fabbriche, aziende agricole o installazioni multi-edificio.
Un inverter ibrido che privilegia la carica e la scarica della batteria, è particolarmente indicato nelle regioni con condizioni di rete instabili o in aree remote in cui l'inverter deve supportare il funzionamento autonomo. Grazie alla gestione efficiente dei cicli di carica, garantisce una disponibilità di energia costante anche in caso di accesso limitato alla rete.
Un inverter ibrido grid-first si concentra sulla massimizzazione dell'autoconsumo mantenendo la connessione alla rete pubblica. Trae energia dalle batterie durante i periodi di picco ed esporta l'energia solare in eccesso quando le condizioni della rete sono favorevoli. Questa configurazione è ideale per progetti che mirano all'ottimizzazione dei costi energetici e al supporto alla rete.
Gli inverter ibridi compatti, come quelli da 3,6 kW o 5 kW, sono comunemente utilizzati negli impianti fotovoltaici domestici. Combinano l'accumulo di energia e l'integrazione in rete, consentendo alle famiglie di bilanciare i consumi giornalieri con la produzione di energia rinnovabile.
Modelli come l'inverter ibrido da 6 kW sono adatti per piccole aziende o installazioni multi-appartamento. Questi dispositivi offrono più inseguitori MPPT, garantendo flessibilità per array con orientamenti o livelli di ombreggiamento diversi.
Gli inverter solari ibridi di questa gamma sono ideali per piccoli impianti industriali o aziende agricole che richiedono una maggiore produzione di energia. Combinano prestazioni elevate con una compatibilità con batterie scalabili.
Gli inverter ibridi trifase ad alta capacità sono ideali per installazioni complesse che utilizzano più pannelli solari e sistemi di accumulo di energia su larga scala. Garantiscono stabilità anche in presenza di carichi elevati e supportano protocolli di comunicazione avanzati per l'integrazione di sistema.
A livello di utility, gli inverter multimodali gestiscono impianti fotovoltaici estesi che immettono energia in rete o operano in modo indipendente. Questi sistemi offrono un monitoraggio preciso, funzionalità di ridondanza e compatibilità con grandi banchi di batterie.
Il vantaggio principale di un inverter ibrido risiede nella sua capacità di gestione fluida della batteria. Controlla in modo intelligente i cicli di carica e scarica, garantendo un utilizzo efficiente dell'energia. Quando la produzione solare supera la domanda, l'inverter immagazzina l'elettricità in eccesso nella batteria. In caso di domanda elevata o interruzioni di corrente, scarica l'energia immagazzinata per mantenere un'alimentazione continua. Questa duplice funzionalità migliora la resilienza e ottimizza l'autoconsumo, garantendo al contempo un funzionamento ininterrotto.
Gli inverter ibridi avanzati offrono profili di carica multistadio, tra cui fasi di carica massiva, di assorbimento e di mantenimento. Molti offrono limiti di corrente programmabili e regolazioni della tensione per adattarsi alle caratteristiche della batteria. La regolazione basata sulla temperatura adatta automaticamente i parametri di carica, prevenendo il sovraccarico e prolungando la durata della batteria. Alcuni modelli supportano anche la carica di equalizzazione per batterie al piombo-acido e algoritmi personalizzati per le batterie al litio.
L'integrazione con il BMS è un aspetto fondamentale dei moderni inverter solari a batteria. Consente la comunicazione in tempo reale tra inverter e batteria, monitorando tensione, corrente e temperatura. I meccanismi di protezione integrati prevengono scariche profonde, sovraccarichi o sovracorrenti, salvaguardando sia la batteria che l'inverter. Un'efficace integrazione con il BMS migliora l'affidabilità complessiva del sistema, la longevità e la sicurezza operativa.
La maggior parte degli inverter ibridi supporta un'ampia gamma di composizioni chimiche delle batterie:
Piombo-acido (AGM, GEL): stoccaggio affidabile e conveniente per sistemi su piccola scala.
Ioni di litio (LiFePO₄): elevata efficienza, ricarica rapida e lunga durata.
Prodotti chimici avanzati o a base di nichel per installazioni industriali o ibride.
Questi inverter in genere supportano intervalli di tensione di 12 V, 24 V e 48 V, con raccomandazioni per adattare la capacità della batteria alla potenza di uscita del sistema per prestazioni bilanciate.
Il marketplace sun.store presenta i marchi leader di inverter solari, riconosciuti per la loro innovazione tecnologica e l'affidabilità comprovata sul campo. Tra questi, Huawei, Growatt, Sungrow, SMA, Fronius, Solis e Victron Energy.
Ogni produttore offre punti di forza unici:
Huawei fornisce un monitoraggio intelligente degli inverter e un'ottimizzazione basata sull'intelligenza artificiale.
Growatt è nota per le sue soluzioni residenziali e commerciali scalabili.
Sungrow coniuga elevata efficienza con un'ampia assistenza in garanzia.
SMA e Fronius sono leader nella compatibilità dei sistemi ibridi e nelle funzionalità di rete avanzate.
Victron Energy e Solis eccellono nei sistemi di inverter ibridi di piccole dimensioni e fuori rete con batterie.
Tutti i fornitori elencati forniscono inverter certificati, supportati da reti di assistenza europee e da una documentazione dettagliata del prodotto.
Gli installatori professionisti dovrebbero considerare i seguenti parametri fondamentali quando scelgono un inverter ibrido:
Modalità di accoppiamento CA/CC: doppio supporto per un'architettura di sistema flessibile.
Canali MPPT: più tracker indipendenti per massimizzare la resa in diverse condizioni solari.
Corrente di carica della batteria: definisce la compatibilità con diverse capacità della batteria.
Efficienza di collegamento alla rete: spesso superiore al 97-98% per i modelli ad alte prestazioni.
Latenza dell'alimentazione di backup: commutazione fluida inferiore a 10 millisecondi per un funzionamento ininterrotto.
Opzioni di monitoraggio: Wi-Fi integrato, RS485 o Ethernet per la diagnostica remota.
Sistemi di protezione: anti-islanding, limitatori di sovratensione e protezioni contro le sovratemperature.
Sistema di raffreddamento: ventola intelligente o convezione naturale per un funzionamento continuo.
Queste caratteristiche garantiscono prestazioni costanti, tempi di inattività minimi e un ritorno sull'investimento migliorato nelle applicazioni commerciali e residenziali.
sun.store supporta installatori ed EPC con servizi personalizzati, tra cui:
Ordini all'ingrosso e preventivi personalizzati per progetti.
Coordinamento logistico per le consegne in tutta Europa.
Accesso immediato a schede tecniche, certificazioni e schemi elettrici.
Confronto affiancato di modelli in base a efficienza, capacità e garanzia.
Questo approccio semplifica gli acquisti per i professionisti che gestiscono più installazioni o progetti di sistemi ibridi complessi.
Tutti gli inverter ibridi disponibili su sun.store soddisfano gli standard internazionali e regionali, tra cui:
IEC 62109, UL 1741 e EN 50549 per la sicurezza elettrica e di rete.
Conformità alle direttive sulla tensione e sulla compatibilità elettromagnetica in tutta Europa.
Meccanismi di sicurezza integrati, come anti-islanding, protezione da sovratensioni e materiali dell'alloggiamento resistenti al fuoco.
Funzioni avanzate come il rilevamento di guasti da arco elettrico e la protezione da corrente di guasto garantiscono la massima sicurezza operativa.
sun.store gestisce un hub di risorse completo per gli installatori, fornendo:
Schede tecniche, manuali e guide alla progettazione di sistemi ibridi scaricabili.
Calcolatori di dimensionamento e strumenti di confronto prodotti per la configurazione del sistema.
Assistenza diretta da parte del team tecnico per chiarimenti sulle specifiche e domande sull'integrazione BMS.
Questo impegno verso la trasparenza garantisce che ogni professionista disponga degli strumenti e della documentazione necessari per prendere decisioni di acquisto consapevoli e progettare sistemi ibridi efficienti.