JA Solar è uno dei maggiori fornitori globali di pannelli solari e sistemi di energia rinnovabile. L’azienda si distingue per la gestione interna completa della produzione dei propri pannelli e dei componenti sottostanti, oltre che per i suoi prezzi competitivi.
Di seguito troverai una recensione approfondita di JA Solar e dei suoi pannelli solari, per capire se i loro prezzi contenuti siano un punto di forza o un possibile campanello d’allarme:
Informazioni su JA Solar
JA Solar, abbreviazione di JingAo Solar, è stata fondata nel 2005 nel distretto di Yangpu a Shanghai. Oggi ha la sua sede centrale a Pechino, in Cina, con Jin Baofang nel ruolo di Presidente e Peng Fang come CEO. JA Solar è un’azienda attiva nello sviluppo del solare, specializzata nella progettazione, sviluppo, produzione e vendita di celle solari e moduli fotovoltaici.
JA Solar opera secondo la strategia “One Body, Two Wings”. Il “One Body” si riferisce alla sua attività principale: l’integrazione di wafer di silicio, celle e moduli. Le “Two Wings” fanno invece riferimento alle attività ausiliarie legate a materiali ed equipaggiamenti fotovoltaici, oltre che a soluzioni applicative PV+.
L’azienda è stata inserita per più anni consecutivi tra le Fortune China 500 e le Global Top 500 delle imprese nel settore delle nuove energie. Attualmente impiega oltre 32.544 persone e opera in più di 135 Paesi. Ha raggiunto 166 GW di spedizioni cumulative entro il terzo trimestre del 2023, con un fatturato di 72,9 miliardi di CNY nel 2022.
Prodotti fotovoltaici di JA Solar
JA Solar è un fornitore di soluzioni solari end-to-end con un ampio catalogo di prodotti e sistemi. Come accennato, le celle fotovoltaiche rappresentano la sua linea di prodotti principale, con le serie di punta DeepBlue Series 3.0 e DeepBlue Series 4.0.
L’azienda produce e fornisce anche una gamma più ampia di materiali e componenti per pannelli solari fotovoltaici, tra cui:
- Forni monocristallini per la crescita dei cristalli PV
- Prodotti in grafite, come tubi di guida, riscaldatori, cilindri isolanti, barchette per inchiostro, barre di crogiolo, guaine elettriche
- Stencil per la stampa di celle PV
- Pasta fotovoltaica
- Film EVA, film POE e film PO coestrusi
- Componenti per telai in alluminio
- Scatole di giunzione PV
- Cilindri isolanti in carbonio, tubi di guida e crogioli
Inoltre, JA Solar offre sistemi fotovoltaici completi, composti da pannelli solari, inverter, quadri di connessione alla rete e cavi.
Infine, l’azienda fornisce anche una varietà di sistemi di accumulo energetico destinati ad applicazioni residenziali, industriali, commerciali (IC) e per la produzione di energia su larga scala, come centrali elettriche o reti di distribuzione.
Nel prosieguo dell’articolo ci concentreremo principalmente sull’offerta di pannelli solari.
Che cos’è la tecnologia di pannelli solari JA Solar
JA Solar impiega alcune delle tecnologie solari più avanzate nei propri pannelli. Le tecnologie utilizzate rappresentano la principale differenza tra le gamme DeepBlue 3.0 e DeepBlue 4.0.
N-Type and P-Type Solar Cells
JA Solar produce pannelli fotovoltaici sia con moduli di tipo p (DeepBlue 3.0) che di tipo n (DeepBlue 4.0). Le celle solari di tipo N utilizzano silicio caricato negativamente, mentre quelle di tipo P sono caricate positivamente. I pannelli con celle di tipo N tendono ad avere una maggiore efficienza e un degrado più contenuto nel tempo. Le celle di tipo P, invece, rappresentano una tecnologia matura e più economica.
Le celle Bycium+ (di tipo N) sono note per la loro elevata efficienza, con valori in produzione di massa superiori al 24,8%. Dimostrano inoltre un incremento della generazione di energia di circa il 3,9% rispetto ai moduli p-PERC tradizionali.
Half-Cell
Entrambe le gamme includono pannelli con tecnologia half-cell di JA Solar. Questa tecnologia riduce della metà la corrente elettrica che attraversa ciascun busbar. Il vantaggio è una minore perdita di energia per resistenza interna, con un conseguente aumento dell’efficienza complessiva dei moduli.
Bifacial Cell Modules
Sia la gamma DeepBlue 3.0 che la 4.0 offre anche moduli bifacciali. Questi pannelli sono dotati di superfici attive su entrambi i lati, permettendo anche la cattura della luce solare riflessa dal suolo o da superfici retrostanti. Questo consente di aumentare la quantità di energia catturata e convertita.
Uno strato di passivazione riduce inoltre le perdite da ricombinazione, proteggendo la superficie posteriore delle celle su entrambi i lati e migliorando ulteriormente le prestazioni. Questa tecnologia è particolarmente adatta per installazioni in parcheggi, aree desertiche o altri ambienti con superfici riflettenti.
JA Solar DeepBlue 3.0 Solar Panels
La serie DeepBlue 3.0 rappresenta il nucleo dell’offerta di moduli fotovoltaici di JA Solar:
Deep Blue 3.0 Light
Questa serie è progettata per offrire efficienza e adattabilità sia nelle installazioni residenziali che in quelle commerciali di piccole dimensioni. Offre un’elevata efficienza in un formato compatto, rendendola estremamente versatile.
I due modelli principali di questa gamma sono:
- JAM54S31 MR
- JAM54S30 MR
Deep Blue 3.0
Questa gamma si rivolge a un’ampia varietà di applicazioni. I moduli sono più grandi e forniscono una potenza superiore rispetto alla serie Light. Rimangono abbastanza compatti per essere installati su tetti, ma offrono prestazioni ottimali anche per sistemi a terra. I modelli di questa gamma sono ideali per impianti ad alta potenza, soprattutto in contesti commerciali di piccola e media scala:
- JAM72S30 MR
- JAM72D30 MB
- JAM78S30 MR
- JAM78D30 MB
Deep Blue 3.0 Pro
La DeepBlue 3.0 Pro di JA Solar è la versione avanzata della serie 3.0, caratterizzata da una maggiore durabilità ed efficienza. Questa gamma comprende numerose opzioni e offre prestazioni ottimali sia nel settore residenziale che in quello commerciale. La strategia di prezzo competitiva adottata da JA Solar rende questi pannelli accessibili alla maggior parte degli operatori sul mercato.
Questa linea include:
- JAM54S31 GR
- JAM54S30 GR
- JAM54S30 LR
- JAM54D30 GB
- JAM72S30 GR
- JAM72S30 LR
- JAM72D30 GB
- JAM72D30 LB
- JAM78S30 GR
- JAM78D30 GB
JA Solar DeepBlue 4.0 Solar Panels
La serie DeepBlue 4.0 rappresenta la linea più avanzata ed efficiente di pannelli solari di JA Solar, spingendo i limiti in termini di efficienza e capacità di integrazione. Questi pannelli sono progettati per applicazioni di alto livello e su larga scala, come impianti commerciali, industriali e centrali elettriche.
Grazie alla tecnologia di incapsulamento ad alta densità, a una maggiore potenza ed efficienza e a un degrado ridotto, rispondono alle esigenze più elevate. Le specifiche dei moduli di questa gamma prevedono potenze fino a 640 W e un’efficienza che può arrivare al 23%.
Alcuni dei migliori pannelli di questa serie includono:
- JAM54D41 LB
- JAM54D40 LB
- JAM54D40 MB
- JAM54D40 GB
- JAM66D45 LB
- JAM66D42 MB
- JAM72D42 LB
- JAM72D40 LB
- JAM72D40 MB
Quanto sono efficienti i pannelli solari JA Solar
JA Solar vanta una lunga esperienza nella produzione di pannelli solari con prestazioni notevoli per la loro fascia di prezzo. L’azienda dichiara che la serie DeepBlue 3.0 è in grado di raggiungere un’efficienza di conversione cellulare fino al 24%, mentre la DeepBlue 4.0 arriva al 26% in condizioni di laboratorio.
L’efficienza energetica reale si attesta intorno al 21–21,9% per i moduli DeepBlue 3.0 e al 22–22,9% per quelli della serie DeepBlue 4.0. Si tratta di valori leggermente inferiori rispetto a quelli di concorrenti come Jinko Solar, i cui pannelli raggiungono spesso il 23% nella fascia bassa. Alcuni produttori di fascia alta, come REC e SunPower, superano anche il 24% di efficienza.
Sebbene JA Solar non sia nota per battere record mondiali come la concorrente cinese Jinko Solar, ha comunque ottenuto riconoscimenti per alcune delle sue innovazioni. Nel 2017 ha stabilito un record mondiale per la potenza in uscita di moduli PV a 60 celle con celle mono-Si PERC, raggiungendo un output effettivo di 326,67 W (superiore ai 325 W attesi).
Uno dei traguardi più recenti dell’azienda è la produzione di massa dei moduli solari monocristallini p-type PERCIUM, con un’efficienza del 23,7%.
Garanzie sui pannelli JA Solar
JA Solar offre garanzie piuttosto competitive, anche se in linea con lo standard del settore. La maggior parte dei pannelli è coperta da una garanzia sul prodotto di 12 anni e da una garanzia sulla resa energetica di 30 anni.
Per i moduli DeepBlue 4.0, la garanzia prevede un degrado inferiore all’1% nel primo anno e un tasso di degrado annuo pari allo 0,4%, con una resa stimata del 87,4% dopo 30 anni.
Per la gamma DeepBlue 3.0, il tasso di degrado annuo varia leggermente a seconda del modello, ma si colloca in genere tra lo 0,45% e lo 0,55%.
Si tratta di una garanzia generosa rispetto a quella di altri fornitori di pannelli solari economici, che solitamente offrono solo 25 anni di copertura. Tuttavia, alcuni marchi premium, come REC e SunPower, offrono tassi di degrado ancora più contenuti, anche fino allo 0,25% annuo.
Quanto costano i pannelli fotovoltaici di JA Solar?
Tra i principali produttori di moduli fotovoltaici a livello globale, JA Solar continua a distinguersi per i prezzi accessibili. I suoi pannelli possono essere acquistati generalmente a un prezzo compreso tra €0,113/Wp e €0,25/Wp. Anche il concorrente cinese Jinko Solar si colloca di solito in una fascia simile, tra €0,12/Wp e €0,19/Wp.
La differenza di prezzo è quasi trascurabile, anche se JA Solar propone alcune gamme di fascia più alta. È proprio questo che rende JA Solar una scelta di valore per una larga parte del mercato fotovoltaico, sia per applicazioni residenziali che per impianti su scala industriale.
Confronto tra i modelli di pannelli solari di JA Solar
Ecco un confronto affiancato tra alcuni dei modelli della gamma DeepBlue 4.0 di JA Solar:
Prestazioni | Garanzia | Potenza | |
JAM54D41 LB | 21,5-22,8% | Garanzia sulle prestazioni di 30 anni, garanzia prodotto 12 anni | 430-455W |
JAM54D40 LB | 21,5%-22,8% | Garanzia sulle prestazioni di 30 anni, garanzia prodotto 12 anni | 430-455W |
JAM54D40 MB | 21,5%-22,8% | Garanzia sulle prestazioni di 30 anni, garanzia prodotto 12 anni | 420W-445W |
JAM54D40 GB | 21,5%-22,8% | Garanzia sulle prestazioni di 30 anni, garanzia prodotto 12 anni | 420W-445W |
JAM66D45 LB | 22%-23% | Garanzia sulle prestazioni di 30 anni, garanzia prodotto 12 anni | 595W-620W |
JAM66D42 MB | 22,1%-23% | Garanzia sulle prestazioni di 30 anni, garanzia prodotto 12 anni | 575W-595W |
JAM72D42 LB | 22%-22,9% | Garanzia sulle prestazioni di 30 anni, garanzia prodotto 12 anni | 615W-640W |
JAM72D40 LB | 21,9%-22,9% | Garanzia sulle prestazioni di 30 anni, garanzia prodotto 12 anni | 580W-605W |
JAM72D40 MB | 21,1%-23% | Garanzia sulle prestazioni di 30 anni, garanzia prodotto 12 anni | 570W-595W |
JAM78D40 MB | 22%-22,9% | Garanzia sulle prestazioni di 30 anni, garanzia prodotto 12 anni | 615W-640W |
JAM78D40 MB | 22%-22,9% | Garanzia sulle prestazioni di 30 anni, garanzia prodotto 12 anni | 615W-640W |
Pro e contro dei pannelli solari di JA Solar
Pro:
- JA Solar controlla l’intera catena produttiva dei propri componenti e sistemi, garantendo qualità elevata e costanza nei risultati
- Molti moduli della serie DeepBlue offrono efficienze elevate, fino al 22,5%
- Con stabilimenti e mercati attivi in tutto il mondo, JA Solar vanta una solida presenza operativa internazionale
- I pannelli JA Solar sono tra i più accessibili del settore, soprattutto rispetto al livello di prestazioni che offrono
- JA Solar è un marchio riconosciuto nel settore, con una solida reputazione in termini di affidabilità
Contro:
- La qualità costruttiva e la durabilità potrebbero non essere allo stesso livello di quella offerta da produttori premium
- Esiste una certa variabilità nell’efficienza tra i diversi modelli e serie
- Può essere difficile trovare online informazioni precise e affidabili sui prezzi
JA Solar vs altri produttori di pannelli solari
JA Solar è riconosciuta per l’ottimo rapporto qualità-prezzo, grazie a pannelli fotovoltaici proposti a prezzi competitivi senza rinunciare a efficienza e accessibilità a livello globale. I suoi moduli, in particolare quelli con tecnologia PERC e celle di tipo N, offrono prestazioni comparabili a quelle dei principali concorrenti.
In particolare, la recente serie DeepBlue 4.0 è in grado di competere direttamente con i marchi più noti sui parametri prestazionali più rilevanti.
Sebbene marchi come SunPower offrano pannelli con livelli di efficienza superiori e garanzie più solide, JA Solar propone probabilmente un equilibrio migliore tra prezzo, rendimento ed efficienza complessiva. La sua strategia in termini di prezzo e tecnologia rende JA Solar un’opzione concreta per chi cerca una soluzione solare accessibile senza compromessi significativi in termini di qualità e prestazioni.
Riassunto – vale la pena acquistare i pannelli solari di JA Solar?
L’ampia gamma di pannelli solari proposta da JA Solar offre soluzioni affidabili sia per applicazioni residenziali che commerciali, bilanciando in modo efficace costi contenuti e prestazioni elevate. Con una solida presenza sui mercati internazionali e un impegno costante nell’innovazione tecnologica, JA Solar si conferma una scelta competitiva per chi cerca moduli solari efficienti e durevoli.