Jinko Solar è uno dei protagonisti della scena globale delle tecnologie solari rinnovabili. È conosciuta per i suoi pannelli ad alte prestazioni ed efficienza, proposti a un costo competitivo. A questo si aggiunge una rete di produzione internazionale e una lunga serie di record mondiali stabiliti nel tempo.
In questa guida andremo oltre il marketing e analizzeremo nel dettaglio Jinko Solar e alcuni dei suoi migliori pannelli fotovoltaici.
Informazioni su Jinko Solar
Jinko Solar è un’azienda innovativa specializzata in tecnologie solari, fondata nel dicembre 2006 a Shangrao, nella provincia cinese di Jiangxi. Oggi la sede centrale si trova a Shanghai, ma il gruppo gestisce almeno 14 impianti produttivi tra Asia e Stati Uniti. Attualmente il presidente e CEO è Xiande Li.
La missione ufficiale dell’azienda è: “cambiare il mix energetico e assumersi la responsabilità di costruire un futuro sostenibile.”
In pochi anni, Jinko Solar ha registrato una crescita impressionante. È stata quotata alla Borsa di New York nel 2010 e ha inaugurato i suoi primi stabilimenti all’estero in Malesia (2015) e Stati Uniti (2019).
Ad oggi, Jinko Solar dichiara di aver fornito oltre 210 GW in sistemi fotovoltaici, con più di 8.000 ordini annui. L’azienda conta oltre 35 centri di assistenza nel mondo, è presente in 190 Paesi e impiega 46.511 dipendenti.
Prodotti fotovoltaici di Jinko Solar
L’attuale catalogo Jinko Solar è suddiviso in due linee principali di pannelli fotovoltaici:
- Serie Tiger Neo
- Serie Tiger PRO
L’azienda, tuttavia, offre soluzioni energetiche che vanno oltre i soli moduli solari. Grazie a queste soluzioni, Jinko Solar propone un ecosistema fotovoltaico completo, adatto a diverse applicazioni.
Tra queste rientra anche un sistema di accumulo elettrico (Utility ESS) disponibile sia in versioni industriali che residenziali.
Che cos’è la tecnologia di pannelli solari Jinko Solar
Jinko Solar si posiziona come un attore innovativo e dirompente nel settore fotovoltaico, e questa ambizione si riflette nella forte attenzione alla tecnologia.
Half-Cell Technology
Una delle tecnologie fondamentali è quella dei moduli a mezzo cella. L’impiego di celle dimezzate consente di ridurre della metà la corrente elettrica che attraversa ogni busbar, diminuendo così del 75% le perdite interne di energia rispetto a un modulo tradizionale con celle intere.
Tra i principali vantaggi:
- Minori perdite di produzione energetica in presenza di ombreggiamento
- Fino al 3% di potenza in più in condizioni simili
- Ottima gestione termica grazie a una temperatura operativa più bassa
Un elemento chiave è la presenza di uno strato di passivazione, che migliora la riflessione della luce e quindi la resa.
Bifacial Cell Module
Un’altra soluzione all’avanguardia è il modulo bifacciale con backsheet trasparente. Questi pannelli sono in grado di catturare anche la luce solare riflessa dalla superficie retrostante, generando così energia aggiuntiva.
Secondo Jinko Solar, questa tecnologia può garantire un aumento della potenza fino al 20%, a seconda dell’albedo e della configurazione dell’impianto. È ideale per installazioni in ambienti come serre solari, impianti nel deserto, parcheggi coperti o aree lungo le autostrade.
Tiger NEO Series – N-Type Solar Panels
La serie Tiger NEO rappresenta l’avanguardia dei pannelli solari firmati Jinko Solar. Questa linea è dotata dell’ultima tecnologia TOPCon di tipo N, sviluppata per massimizzare efficienza e prestazioni.
Le celle solari N-type utilizzano silicio drogato con fosforo o arsenico, ottenendo così un eccesso di elettroni e comportandosi come semiconduttori a carica negativa.
La serie Tiger NEO offre una potenza elevata, con modelli che spaziano da 445 Wp a 635 Wp. Anche l’efficienza è ai massimi livelli, con valori che raggiungono fino al 23,23%.
I clienti del settore utility e commerciale & industriale (C&I) troveranno in questi moduli una risposta alle esigenze più avanzate in termini di prestazioni. In particolare, la bassa perdita di efficienza ad alte temperature li rende ideali per installazioni in condizioni ambientali impegnative.
Monofacial
Come suggerisce il nome, questa gamma di moduli Tiger NEO è progettata per offrire la massima efficienza da un solo lato del pannello. Questi pannelli solari sono ideali per installazioni su tetti o in altre aree dove è possibile ottimizzare l’esposizione alla luce solare diretta. Sono inoltre più adatti a impianti residenziali o a piccole installazioni commerciali.
Bifacial
Come accennato, questi pannelli solari catturano anche l’energia riflessa dalla superficie sottostante, grazie al design a doppia faccia. In contesti con elevata riflettività del terreno o dove i pannelli sono sollevati da terra, offrono la possibilità di aumentare la produzione di energia. I pannelli bifacciali vengono spesso utilizzati in impianti su larga scala, ad esempio in ambienti desertici.
Full Black
Le varianti full black della serie Tiger Neo uniscono un’estetica elegante a un’elevata efficienza. Il design rende praticamente invisibile la griglia delle busbar, creando un aspetto uniforme, minimale, simile a una superficie piastrellata. Sono quindi una scelta apprezzata per le installazioni dove l’estetica riveste un ruolo importante. Questi moduli si integrano perfettamente con i tetti scuri, senza comprometterne le prestazioni.
Tiger PRO Series – P-Type Solar Panels
Passando alla serie Tiger PRO, questi pannelli solari con celle di tipo p sono progettati per garantire durabilità ed efficienza economica. La serie è pensata per un mercato che dà priorità all’affidabilità nel lungo termine, mantenendo al contempo un investimento iniziale contenuto. In breve, rappresenta un’alternativa più accessibile rispetto alle serie dotate di tecnologia N-type.
La dicitura “p-type” indica che le celle solari contengono silicio con carica positiva, ottenuta tramite drogaggio con boro. Questo processo crea più “lacune” che elettroni nel silicio, rendendolo più ricettivo agli elettroni in arrivo.
Quanto sono efficienti i pannelli solari Jinko Solar
Jinko Solar è rinomata per stabilire nuovi standard di riferimento in termini di prestazioni nel settore, migliorando costantemente l’efficienza e il rendimento dei propri pannelli. La sua tecnologia N-type TOPCon guida l’offerta commerciale con efficienze fino al 23,23%.
Jinko Solar vanta inoltre un solido pedigree per quanto riguarda i record di rendimento ottenuti in condizioni di laboratorio.
Recentemente, Jinko Solar ha raggiunto un importante traguardo con le sue celle tandem impilate in perovskite e silicio con tecnologia N-type TOPCon, ottenendo un’efficienza di conversione del 32,33%.
Garanzie sui pannelli Jinko Solar
Le condizioni esatte della garanzia dipendono dalla data di produzione, dalla serie e dal modello specifico del pannello solare. Tuttavia, la maggior parte dei moduli Jinko Solar prodotti dopo aprile 2014 rientra in una garanzia limitata sul prodotto di 12 o 25 anni e in una garanzia limitata sulla potenza di 30 anni.
Tra le garanzie offerte troviamo:
- Tasso di degradazione nel primo anno compreso tra l’1% e il 2,5%.
- Tasso medio annuo di degradazione compreso tra lo 0,4% e lo 0,6%.
- Pmin al termine del periodo di garanzia sulla potenza compreso tra l’83,10% e l’87,4%.
Queste garanzie sono competitive all’interno del mercato dei pannelli solari di tipo p. La maggior parte degli altri fornitori di pannelli P-type offre una garanzia di 25 anni ma con un Pmin medio garantito solo dell’80%.
Tuttavia, è importante sottolineare che i pannelli di tipo p, come quelli offerti da Jinko Solar, presentano generalmente tassi di degradazione più elevati rispetto ai moduli N-type TOPCon. I pannelli N-type TOPCon vantano spesso tassi di degradazione anche dello 0,25% e valori Pmin fino al 92%, come nel caso di produttori come SunPower e REC.
Quanto costano i pannelli fotovoltaici di Jinko Solar?
I pannelli solari Jinko Solar sono sicuramente competitivi in termini di prezzo rispetto alla maggior parte del mercato. I suoi moduli si collocano generalmente in una fascia di prezzo compresa tra 0,120 €/Wp e 0,190 €/Wp, a seconda del modello specifico e della tecnologia utilizzata.
La serie Eagle di Jinko Solar è particolarmente apprezzata negli Stati Uniti come opzione economica con prestazioni affidabili.
I migliori pannelli solari di Jinko Solar
Ecco una panoramica di alcuni dei migliori pannelli solari Jinko Solar e dei motivi per cui risultano così interessanti.
Tutti i modelli elencati di seguito includono le seguenti caratteristiche chiave:
- Tecnologia SMBB – ottimizza la raccolta della corrente e riduce le perdite per resistenza
- Tecnologia Hot 2.0 – migliora affidabilità e rendimento in condizioni di alta temperatura
- Carico meccanico potenziato – resiste a forti carichi di neve e vento
- Resistenza PID – protegge dalla degradazione indotta dal potenziale elettrico
- Durabilità in condizioni ambientali estreme – progettati per mantenere alte prestazioni nel tempo anche in climi difficili
Tiger Neo Mono 54R HC
Codice prodotto | JKM425-54HL4R-(V) |
Tecnologia | N-Type |
Potenza in uscita | 430-450W |
Efficienza | Fino al 22,27% |
Garanzia | Garanzia sulle prestazioni di 25 anni (87,4%), garanzia prodotto di 12 anni |
Prezzo | A partire da 0,134 €/Wp |
Questi pannelli solari sono ideali per installazioni residenziali. Offrono un’elevata efficienza e una potenza significativa per impianti domestici, senza occupare troppo spazio. Il design full black li rende esteticamente gradevoli e minimalisti.
Tiger Neo Mono 54R All Black
Codice prodotto | JKM430N-54HL4R-B |
Tecnologia | N-Type |
Potenza in uscita | 425-445W |
Efficienza | Fino al 22,27% |
Garanzia | Garanzia sulle prestazioni di 25 anni (87,4%), garanzia prodotto di 12 anni |
Prezzo | A partire da 0,140 €/Wp |
A un costo leggermente superiore, l’edizione full black è pensata per i proprietari residenziali disposti a pagare un po’ di più per un miglioramento estetico. A parte questo, presenta lo stesso design compatto e le stesse caratteristiche del modello standard Tiger Neo Mono 54R HC. Anche se non in modo significativo, offre una potenza leggermente inferiore.
Tiger Neo Mono 60 HC
Codice prodotto | JKM470-490N-60HL4-V |
Tecnologia | N-Type |
Potenza in uscita | 470-490W |
Efficienza | Fino al 22,67% |
Garanzia | Garanzia sulle prestazioni di 25 anni (87,4%), garanzia prodotto di 12 anni |
Prezzo | A partire da 0,140 €/Wp |
Offre un buon equilibrio tra potenza e rendimento. È un modello di transizione, adatto sia a impianti residenziali ad alto consumo sia a piccole installazioni commerciali. Come gli altri pannelli della serie, presenta un design robusto e una buona resistenza alle condizioni ambientali difficili.
Tiger Neo Bifacial 66 HC Dual Glass
Codice prodotto | JKM600-625N-66HL4M-BDV |
Tecnologia | N-Type |
Potenza in uscita | 600-625W |
Efficienza | Fino al 23,14% |
Garanzia | Garanzia sulle prestazioni lineare di 30 anni (87,4%), garanzia prodotto di 12 anni |
Prezzo | A partire da 0,153 €/Wp |
È uno dei modelli Jinko Solar più costosi, ma la tecnologia bifacciale consente la raccolta della luce da entrambi i lati, aumentando la produzione energetica. Grazie all’elevata potenza, è ideale per impianti commerciali e industriali.
Confronto tra i modelli di pannelli solari di Jinko Solar
Ecco la tabella comparativa dei pannelli solari Jinko Solar menzionati:
Efficienza | Garanzia | Prezzo stimato | Potenza | Codice prodotto | |
Jinko Tiger Neo Mono 54R HC | 22,27% | 25 anni prestazioni, 12 anni prodotto | A partire da €0,134/Wp | 430-450W | 54HL4R-(V) |
Tiger Neo Mono 54R HC All black | 22,27% | 25 anni prestazioni, 12 anni prodotto | A partire da €0,140/Wp | 425-445W | JKM430N-54HL4R-B |
Tiger Neo Mono 60 HC | 22,67% | 30 anni prestazioni, 12 anni prodotto | A partire da €0,140/Wp | 470-490W | JKM470-490N-60HL4-V |
Tiger Neo Bifacial 66 HC Dual Glass | 23,14% | 30 anni prestazioni, 12 anni prodotto | A partire da €0,153/Wp | 600-625W | JKM600-625N-66HL4M-BDV |
Pro e contro dei pannelli solari di Jinko Solar
Pro:
- Jinko Solar controlla l’intero processo produttivo, dagli ingotti di silicio all’assemblaggio, garantendo qualità costante.
- Molti modelli superano il 22% di efficienza, tra i più alti sul mercato.
- Azienda solida finanziariamente, con forti investimenti in tecnologia e presenza globale.
- Rete distributiva ampia e consolidata a livello mondiale.
- Ottima reputazione per standard qualitativi elevati.
- Prezzi competitivi in rapporto a prestazioni e affidabilità.
Contro:
- Alcuni modelli sono stati venduti da rivenditori poco affidabili.
- Nonostante le dimensioni, alcuni analisti (es. SinoVoltaics) hanno segnalato possibili rischi finanziari.
- Variazioni di prestazioni e qualità tra le diverse serie e modelli.
Jinko Solar vs altri produttori di pannelli solari
Per quanto riguarda le opzioni disponibili in commercio, Jinko Solar rappresenta una delle migliori scelte in termini di “ottimo valore a un costo accessibile”. I suoi pannelli solari hanno, in media, prezzi più competitivi rispetto alla maggior parte dei concorrenti.
I moduli di Jinko Solar, in particolare delle serie Tiger Neo e Tiger Pro, si confrontano molto bene con quelli dei principali concorrenti come LONGi e JA Solar, sia in termini di efficienza che di prestazioni.
La serie Tiger Neo di Jinko si distingue con efficienze fino al 23,23% e l’uso di celle avanzate N-Type TOPCon, riconosciute per le loro elevate prestazioni e i bassi tassi di degrado.
A titolo di confronto:
- LONGi raggiunge efficienze fino al 23,60%, grazie alla tecnologia monocristallina, mantenendo un forte posizionamento sul mercato.
- JA Solar gode di un’ottima reputazione per l’efficienza dei suoi pannelli, che spesso superano il 24,8%, oltre a offrire garanzie solide e durature.
Riassunto – vale la pena acquistare i pannelli solari di Jinko Solar?
In sintesi, i pannelli solari di Jinko rappresentano un investimento valido se si cercano soluzioni fotovoltaiche efficienti e allo stesso tempo convenienti, sia per installazioni residenziali che commerciali. Grazie a un processo produttivo di alta qualità e a una delle più alte efficienze del settore, questi pannelli offrono un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Anche se si posizionano come opzione “value”, i pannelli Jinko sono supportati da tecnologie avanzate. Le serie Tiger Neo e Tiger Pro, dotate di celle N-Type TOPCon e moduli bifacciali, garantiscono prestazioni elevate in un’ampia gamma di applicazioni. Questo rende i pannelli Jinko una scelta pratica per quasi tutte le esigenze, ovunque ci si trovi.