navbar_visit_sunstore_button
navbar_visit_sunstore_button
panels review panels review

Opinioni sull’inverter e la batteria SolarEdge

In questa recensione completa di SolarEdge, esamineremo le sue soluzioni innovative, tra cui inverter avanzati e sistemi di accumulo a batteria. Daremo uno sguardo ad alcuni dei suoi prodotti di punta per ottimizzare gli impianti solari domestici o commerciali in termini di prestazioni e disponibilità.

Informazioni su SolarEdge

Con sede a Herzliya, Israele, SolarEdge è stata fondata nel 2016 da Amir Fishelov, Meir Adest, Yoav Galin, Guy Sella e Lior Handelsman. Pioniera nella tecnologia solare smart, SolarEdge è stata la prima azienda a sviluppare un sistema di inverter ottimizzato in corrente continua (DC) e a commercializzare con successo i suoi innovativi Power Optimisers.

Nel 2023, l’azienda contava oltre 5.000 dipendenti e ha generato un fatturato di 1,82 miliardi di euro nel 2021.

Prodotti fotovoltaici di SolarEdge

SolarEdge offre un ampio portafoglio di soluzioni per l’energia solare, adatte ad applicazioni residenziali, commerciali e su scala utility. Dispone inoltre del software SolarEdge ONE, pensato per il monitoraggio e la gestione dei suoi prodotti solari.

Ecco una panoramica dei prodotti offerti:

  • Inverter residenziali:
    • Inverter monofase
    • Inverter trifase
    • Inverter StorEdge
    • Power optimiser
  • Soluzioni commerciali:
    • Inverter commerciali
    • Power optimiser commerciali
  • Soluzioni utility-scale:
    • Inverter centrali
    • Power optimiser su larga scala
  • Altri prodotti:
    • Dispositivi smart energy
    • Inverter con ricarica per veicoli elettrici (EV)

Inverter di SolarEdge

Gli inverter SolarEdge rappresentano il cuore dell’offerta solare dell’azienda. Propongono una vasta selezione di modelli per diverse applicazioni, tutti progettati per massimizzare l’energia prodotta dai pannelli fotovoltaici.

Tipi di inverter di stringa SolarEdge

Gli inverter di stringa SolarEdge sono progettati per ottimizzare l’efficienza energetica collegando una stringa di pannelli solari a un singolo inverter. L’azienda offre diverse tipologie di inverter per adattarsi a impianti di dimensioni e necessità differenti, comprese opzioni monofase e trifase.

Le serie -RWS, -RWB e -RW0 sono tra le più apprezzate, grazie alle funzionalità avanzate e all’adattabilità a contesti residenziali e commerciali.

Inverter Hub SolarEdge Home – monofase

Il SolarEdge Home Hub Inverter per impianti monofase è una soluzione compatta con un’efficienza da record, pensata per l’uso residenziale. È ideale per chi cerca una soluzione scalabile ed economicamente vantaggiosa per la gestione dell’energia domestica.

  • Modello: SE3000H-RWB
  • Tensione DC massima: 480V (con sovradimensionamento fino al 200%)
  • Efficienza massima: 99,2%
  • Peso: 7,8 kg
  • Protezione: IP65, Anti-Islanding (ENS), Monitoraggio di rete

Inverter Hub SolarEdge Home – trifase

La variante trifase dell’Home Hub Inverter supporta impianti residenziali più grandi o piccole installazioni commerciali, offrendo prestazioni solide e possibilità di espansione. Include numerose funzionalità per migliorare sicurezza e gestione.

  • Modello: SE5K-RWB48
  • Tensione DC massima: 900V
  • Efficienza massima: 98%
  • Peso: 32 kg
  • Protezione: IP65, Protezione contro polarità inversa, Monitoraggio guasti verso terra

Inverter Wave SolarEdge Home – monofase

La serie Home Wave è una gamma recente di inverter monofase progettati per integrarsi con i moderni sistemi di gestione energetica domestica. Sono compatibili con i power optimiser per prestazioni potenziate.

  • Modelli: SE2200H, SE3000H, SE3500H
  • Tensione DC massima: 1000V
  • Efficienza massima: 99,2%
  • Peso: 10 kg
  • Protezione: IP65, Anti-Islanding (ENS), Protezione contro polarità inversa, Monitoraggio guasti verso terra

Inverter Wave SolarEdge Home – trifase

Ideale per impianti residenziali di dimensioni maggiori, l’Home Wave trifase combina alta efficienza con affidabilità e monitoraggio avanzato. Offre maggiore capacità e riduce i livelli di rumore.

  • Modello: SE10K-RW0TEBEN4
  • Tensione DC massima: 900V
  • Efficienza massima: 98%
  • Peso: 18,9 kg
  • Protezione: IP65, Anti-Islanding (ENS), Polarità inversa, Monitoraggio guasti verso terra e di rete

Inverter StorEdge

Gli inverter StorEdge sono progettati per integrarsi con le batterie SolarEdge, migliorando l’indipendenza energetica e offrendo funzionalità di backup avanzate. Grazie all’architettura DC-coupled, permettono di immagazzinare direttamente l’energia fotovoltaica nella batteria, evitando le perdite dovute alla doppia conversione AC.

  • Modelli: SE2200H-RWS, SE5K-RWS, SE7K-RWS
  • Tensione DC massima: da 480V a 900V
  • Efficienza massima: da 98% a 99,2%
  • Peso: da 10 kg a 32 kg
  • Protezione: IP65, Anti-Islanding (ENS), Polarità inversa, Monitoraggio guasti verso terra

Inverter per stringhe corte SolarEdge Home

Pensati per spazi limitati o con vincoli architettonici, questi inverter mantengono alte prestazioni anche con meno pannelli. Sono particolarmente adatti per tetti complessi con orientamenti diversi o installazioni a bassa potenza trifase.

  • Modelli: SE3K-RWB, SE4K-RWB
  • Tensione DC massima: 450V
  • Efficienza massima: 97,8%
  • Peso: 24,5 kg
  • Protezione: IP65, Anti-Islanding (ENS), Polarità inversa, Monitoraggio guasti verso terra

Prestazioni degli inverter di SolarEdge

Gli inverter SolarEdge sono riconosciuti per la loro elevata efficienza, generalmente compresa tra il 97% e il 99%, con alcuni modelli che raggiungono il 99,2%, un valore da record. La tecnologia HD-Wave ne migliora la capacità di gestire potenze elevate mantenendo un design compatto e leggero.

Pro e contro degli inverter di SolarEdge

Pro:

  • L’uso dei power optimiser migliora l’efficienza complessiva del sistema
  • Monitoraggio a livello di singolo pannello, per un controllo dettagliato delle prestazioni e la rilevazione di eventuali guasti
  • Compatibilità con tetti parzialmente in ombra o con pannelli in diverse inclinazioni

Contro:

  • Prezzo iniziale più elevato, dovuto alla necessità di componenti aggiuntivi come i power optimiser
  • Le prestazioni e la manutenzione del sistema dipendono fortemente dalla combinazione di componenti SolarEdge, rendendo eventuali sostituzioni o aggiornamenti più complessi

Quanto costano gli inverter di SolarEdge?

Il prezzo degli inverter SolarEdge varia in base al modello e alla potenza. In generale, si colloca tra circa 930 € e 2.790 €, posizionandosi nel segmento medio-alto del mercato. Sono più costosi rispetto a marchi economici come Growatt o Fronius, ma in linea con produttori di fascia alta come SMA ed Enphase. Tuttavia, restano più convenienti rispetto a brand premium come SolarPower.

Inverter di SolarEdge rispetto ad altri produttori

Rispetto a marchi come SMA o Enphase, gli inverter SolarEdge offrono strumenti più avanzati per il monitoraggio e la gestione dell’energia. Si distinguono anche per l’efficienza da record in alcuni modelli. Tuttavia, l’obbligo di utilizzare power optimiser per ogni pannello può complicare l’installazione e aumentare i costi di manutenzione.

Ottimizzatori di potenza SolarEdge

I power optimiser di SolarEdge sono dispositivi che si collegano a ogni pannello solare per massimizzare la produzione energetica monitorando costantemente il punto di massima potenza (MPPT) di ciascun modulo. SolarEdge offre oggi una gamma estesa di power optimiser compatibili con pannelli solari ad alta potenza, progettati per funzionare in modo fluido con i suoi inverter.

Secondo SolarEdge, questi dispositivi possono aumentare l’efficienza fino al 99,5% e generare fino al 25% di energia in più.

Vantaggi dei Power Optimiser

  • Maggiore resa energetica e flessibilità: Ogni pannello viene gestito individualmente, il che consente di recuperare più energia anche in presenza di ombreggiamento parziale o installazioni complesse.
  • Monitoraggio avanzato: Permette il controllo a livello di singolo modulo, fornendo una panoramica dettagliata sul rendimento e lo stato di salute di ciascun pannello.
  • Maggiore sicurezza: In caso di emergenza, i power optimiser possono interrompere rapidamente la produzione dei pannelli, riducendo i rischi di incidenti o incendi.
  • Affidabilità migliorata: Gestendo problemi specifici a livello di singolo pannello, evitano che un guasto comprometta l’intero impianto e ne allungano la vita utile.

Batterie di SolarEdge

SolarEdge propone soluzioni innovative di accumulo energetico per ottimizzare l’autosufficienza e migliorare le prestazioni complessive degli impianti solari. Questi sistemi assicurano la disponibilità di energia durante i picchi di consumo o le interruzioni della rete elettrica, sia per abitazioni che per attività commerciali.

Tipi di batterie SolarEdge

SolarEdge offre diverse soluzioni di accumulo, pensate per varie esigenze di tensione e profili di utilizzo. Le più importanti sono:

  • SolarEdge Home Battery 400V
  • SolarEdge Home Battery 48V

Batteria 400V SolarEdge Home

Questa batteria ad alta tensione è ideale per applicazioni residenziali e commerciali leggere. È progettata per immagazzinare grandi quantità di energia e fornire backup in modo efficiente. Abbinata agli inverter SolarEdge, consente una gestione energetica fluida e una maggiore continuità operativa.

  • Capacità: 9,7 kWh
  • Tensione operativa: 44,8 V – 56,5 V
  • Potenza di picco: 7,5 kW
  • Efficienza: 94,5% (round-trip)
  • Dimensioni: 1179 × 790 × 250 mm
  • Peso: 119 kg

Batteria 48V SolarEdge Home

Questa batteria a bassa tensione è modulare e scalabile, perfetta per l’accumulo domestico. Permette di espandere la capacità aggiungendo altri moduli, adattandosi alle esigenze energetiche in evoluzione della famiglia.

  • Capacità: 4,6 kWh
  • Tensione operativa: 350 V – 450 V
  • Potenza continua (per modulo): 2,8 kW in carica / 4,1 kW in scarica
  • Potenza continua (multi-modulo): 5 kW
  • Efficienza: 94,5% (round-trip)
  • Dimensioni: 500 × 540 × 240 mm
  • Peso: 54,7 kg

Prestazioni degli accumuli di SolarEdge

Le batterie SolarEdge sono apprezzate per la loro alta efficienza, con un efficiency round-trip compreso tra il 94% e il 94,5%. Grazie a sistemi avanzati di gestione termica, mantengono prestazioni costanti in diverse condizioni climatiche e temperature.

L’integrazione con inverter e power optimiser SolarEdge consente agli utenti di massimizzare il rendimento energetico complessivo del sistema.

Pro e contro degli accumuli di SolarEdge

Pro:

  • Alta efficienza: fino al 94,5% di efficienza round-trip
  • Integrazione perfetta: progettate per funzionare con inverter e optimiser SolarEdge
  • Design modulare: espandibile con facilità per adattarsi ai bisogni energetici futuri

Contro:

  • Costo iniziale elevato: più costose rispetto ad alcune soluzioni concorrenti
  • Compatibilità limitata: pensate principalmente per l’ecosistema SolarEdge
  • Installazione più complessa: a causa della forte integrazione tra componenti

Quanto costano le batterie di SolarEdge?

I sistemi di accumulo SolarEdge rientrano nella fascia di prezzo medio-alta. Ad esempio, una batteria da 5 kWh parte da circa 4.650 €. Prezzi e caratteristiche sono paragonabili a quelli di Tesla Powerwall o LG RESU, che offrono simili capacità di accumulo e funzionalità.

Batterie di SolarEdge rispetto ad altri produttori

Le batterie SolarEdge offrono prestazioni solide e un’elevata efficienza, comparabili con marchi leader come Tesla e LG. Il rapporto qualità-prezzo è competitivo, soprattutto per chi utilizza già componenti SolarEdge: in questi casi, l’integrazione fluida giustifica il costo.

Tuttavia, per chi non utilizza l’ecosistema SolarEdge, il vantaggio potrebbe non giustificare la spesa aggiuntiva, poiché altri produttori offrono soluzioni più flessibili in termini di compatibilità.

Qual è la garanzia di SolarEdge?

SolarEdge offre garanzie su tutti i suoi inverter, power optimiser e sistemi di accumulo:

  • Inverter: solitamente 12 anni, estendibili a 20 o 25 anni per alcuni modelli
  • Power optimiser: 25 anni
  • Batterie: 10 anni

Le condizioni di garanzia rispettano gli standard del settore e coprono difetti di fabbricazione e materiali. Nella maggior parte dei casi, la garanzia decorre da quattro mesi dalla spedizione oppure dalla data di installazione – a seconda di quale sia precedente.

SolarEdge si distingue per le sue garanzie estese: basti pensare che la media di mercato per gli inverter è di soli 5-10 anni, e ancora meno per gli optimiser.

Riepilogo: gli inverter e le batterie SolarEdge valgono l’acquisto?

Dopo questa recensione dettagliata degli inverter e delle batterie SolarEdge, possiamo dire che il marchio è altamente consigliato. SolarEdge si distingue per l’efficienza elevata, la gestione smart dell’energia e le sue garanzie superiori alla media.

Sebbene il costo iniziale sia leggermente superiore a quello di altre soluzioni, i benefici a lungo termine – come prestazioni ottimizzate, affidabilità e supporto tecnico – giustificano pienamente l’investimento.

Consigliamo SolarEdge in particolare ai proprietari di casa che cercano una soluzione scalabile, modulare e a prova di futuro per l’espansione del proprio impianto fotovoltaico.