In questa recensione su Sungrow, analizziamo le prestazioni e l’affidabilità di uno dei principali protagonisti del settore dell’energia pulita, focalizzandoci sui suoi inverter e sistemi di accumulo. Approfondiamo l’efficienza, la convenienza economica e l’idoneità per installazioni sia residenziali che commerciali.
Informazioni su Sungrow
Sungrow Power Supply Co., Ltd è un leader nella ricerca e nello sviluppo di inverter solari. L’azienda è stata fondata nel 1997 dal Professor Cao Renxian e ha sede a Hefei, nella provincia cinese di Anhui. La sua gamma di prodotti comprende inverter fotovoltaici, sistemi di accumulo energetico e soluzioni per impianti fotovoltaici.
È il maggior fornitore globale di inverter fotovoltaici, con oltre 405 GW di installazioni al giugno 2023. Inoltre, vanta il più grande team di ricerca e sviluppo dedicato del settore. I prodotti Sungrow sono utilizzati in oltre 170 paesi in tutto il mondo.
Prodotti fotovoltaici di Sungrow
Sungrow è attivamente impegnata nella ricerca e produzione di un’ampia gamma di soluzioni per l’energia pulita. Sebbene la sua offerta principale sia costituita da inverter e sistemi di accumulo, dispone di un catalogo completo che include:
- Inverter di stringa: ampia gamma di prodotti per uso residenziale, commerciale e industriale.
- Inverter ibridi: combinano le funzionalità degli inverter solari e a batteria, offrendo una gestione energetica integrata per sistemi on-grid e off-grid.
- Sistemi di ricarica per veicoli elettrici (EV): soluzioni AC e DC con piattaforma di monitoraggio iEnergyCharge.
- iSolarCloud: piattaforma centralizzata basata su cloud per il monitoraggio degli impianti solari, con dispositivi specializzati per un’integrazione semplice.
- Soluzioni fotovoltaiche galleggianti: strutture galleggianti e piattaforme booster + inverter per impianti su bacini d’acqua.
- Accessori: box combinatori e soluzioni di monitoraggio per la gestione efficiente di impianti solari.
Oltre alle soluzioni solari, Sungrow offre anche soluzioni complete per la produzione, accumulo e gestione di energia eolica e a idrogeno.
Inverter di stringa Sungrow
Tra i prodotti principali di Sungrow troviamo un’ampia gamma di inverter di stringa, pensati per soddisfare diverse esigenze.
Tipi di inverter di stringa Sungrow
Gli inverter di stringa trasformano la corrente continua (DC) generata dai pannelli fotovoltaici in corrente alternata (AC), da immettere nella rete elettrica. Sungrow propone diverse serie di inverter adatti a impianti solari residenziali e commerciali, con potenze che variano da 2 kW a 352 kW.
Ecco i principali modelli offerti:
- SG5.0/6.0/8.0/10/12RT: ideali per uso residenziale, noti per il design compatto e l’elevata efficienza.
- SG15/20RT: adatti per impianti residenziali più grandi o per piccole installazioni commerciali, con prestazioni robuste.
- SG2.0/2.5/3.0RS-S: soluzioni leggere e compatte per piccoli impianti residenziali, molto convenienti.
- SG3.0/3.6/4.0/5.0/6.0RS: apprezzati per la loro versatilità e facilità d’installazione in contesti domestici.
- SG33/50CX-P2: inverter ad alta potenza per applicazioni commerciali, con conversione energetica affidabile.
- SG33CX: una scelta affidabile per installazioni commerciali di medie dimensioni.
- SG110CX: pensato per grandi impianti commerciali, con output elevato ed efficienza ottimale.
- SG125CX-P2: altra opzione robusta per l’ambito commerciale, nota per la sua durabilità.
- SG350HX: ideale per applicazioni industriali che richiedono elevata potenza e rendimento.
Gli inverter di stringa più popolari di Sungrow
La serie SG/RT rappresenta la gamma di punta di Sungrow per gli inverter di stringa, offrendo prestazioni eccellenti e alta affidabilità. Sebbene siano molto efficienti, sono pensati principalmente per l’utenza residenziale.
Alcuni dei modelli principali includono:
- Sungrow SG6.0RT:
- Efficienza: 98,4%
- MPPT: 1
- Output massimo: 6,6 kW
- Sungrow SG5.0RT:
- Efficienza: 98,4%
- MPPT: 1
- Output massimo: 5,5 kW
- Sungrow SG3.0RT:
- Efficienza: 98,2%
- MPPT: 2
- Output massimo: 3,3 kW
Questi modelli includono numerose tecnologie smart che migliorano sia le prestazioni che la praticità d’uso in diverse condizioni operative:
- Avvio a bassa tensione & ampio range MPPT
- Compatibilità con moduli bifacciali
- Funzione integrata di recupero PID
- Scansione curva IV intelligente
- Monitoraggio attivo 24/7
- Aggiornamenti firmware over-the-air
- Interruttore rapido per guasti d’arco
- SPD di tipo II integrato (DC & AC)
- Alta resistenza alla corrosione (grado C5)
- Design compatto e leggero (21 kg)
- Connettori push-in
- Messa in servizio rapida via App
Prestazioni degli inverter di Sungrow
Gli inverter di stringa Sungrow sono noti per l’elevata efficienza (spesso superiore al 98%) e per la tecnologia MPPT avanzata, che consente di massimizzare la resa energetica dei pannelli solari.
Pro e contro degli inverter di Sungrow
Pro:
- Alta efficienza e prestazioni costanti
- Facili da installare e mantenere
- Design robusto e durevole
- Funzionalità avanzate di monitoraggio e controllo
- Prezzi competitivi
Contro:
- Disponibilità limitata in alcune regioni
- Può richiedere installazione professionale per prestazioni ottimali
Quanto costano gli inverter di Sungrow?
Il prezzo degli inverter Sungrow varia in base al modello e alle specifiche tecniche. Gli inverter di stringa residenziali come il SG5.0RT si aggirano solitamente tra i 950 € e 1.400 €, mentre i modelli commerciali come il SG110CX possono costare tra i 4.500 € e 9.000 €. Tuttavia, alcuni modelli entry-level, come il SG8K-D, sono disponibili a partire da circa 450 €.
Inverter di Sungrow rispetto ad altri produttori
Nel mercato degli inverter di stringa, Sungrow riesce a coniugare prestazioni elevate con un prezzo accessibile. Le sue caratteristiche tecniche e l’efficienza sono spesso pari o superiori a quelle di marchi più costosi. Per questo rappresenta una scelta ideale per chi vuole massimizzare il budget senza compromettere la qualità.
Inverter ibrido di Sungrow
Gli inverter ibridi di Sungrow combinano in un’unica unità le funzionalità degli inverter solari e degli inverter per batterie, offrendo soluzioni flessibili per la gestione dell’energia.
Tipi di inverter ibridi Sungrow
Come per gli inverter di stringa, anche la gamma di inverter ibridi Sungrow è ampia e copre diverse applicazioni:
- SH5.0/6.0/8.0/10RT: molto apprezzati per installazioni residenziali, offrono un’elevata efficienza nella conversione e accumulo dell’energia.
- SH3.0/3.6/4.0/5.0/6.0RS: progettati per piccoli impianti domestici, con un buon equilibrio tra performance e costi.
- SH15/20/25T: adatti per impianti residenziali di grandi dimensioni o piccoli impianti commerciali, grazie all’elevata potenza in uscita.
- SC1200UD / SC1375UD / SC1575UD: per applicazioni commerciali e industriali di media e grande scala.
- SC2000UD / SC2500UD: inverter ad alta capacità per uso commerciale e industriale estensivo.
- SC2750UD-MV / SC3150UD-MV / SC3450UD-MV: ideali per grandi installazioni industriali con elevate esigenze di potenza.
- SC4000UD-MV / SC5000UD-MV / SC5500UD-MV: inverter ad alta tensione per impianti industriali.
- SC6300UD-MV / SC6900UD-MV: i modelli più potenti, pensati per sistemi industriali di grandi dimensioni.
Gli inverter ibridi più popolari di Sungrow
La serie SH5.0/6.0/8.0/10RT è la più popolare di Sungrow. Sebbene sia pensata per impianti residenziali, l’elevata efficienza e la capacità di accumulo la rendono adatta anche a piccole installazioni commerciali.
Caratteristiche principali dei modelli della serie:
- Sungrow SH5.0RT:
- Efficienza: 98%
- MPPT: 2
- Potenza massima: 5 kW
- Sungrow SH6.0RT:
- Efficienza: 98,2%
- MPPT: 2
- Potenza massima: 6 kW
- Sungrow SG8.0RT:
- Efficienza: 98,2%
- MPPT: 2
- Potenza massima: 8 kW
Oltre alle specifiche tecniche avanzate, questi inverter ibridi offrono anche:
- Ingresso in corrente DC fino a 13,5 A, compatibile con moduli fotovoltaici ad alta potenza
- Supporto per connessioni in parallelo con controllo master-slave
- 100% della potenza disponibile per carichi sbilanciati in modalità backup
- Compatibilità con scenari di retrofit
- Transizione automatica alla modalità backup in caso di blackout
- Ricarica e scarica rapida
- Compatibilità con caricabatterie AC per veicoli elettrici
- Elevato autoconsumo grazie al sistema EMS integrato ottimizzato
- Monitoraggio online gratuito
- Aggiornamenti firmware da remoto e impostazioni personalizzabili
- Connettori push-in per un’installazione rapida
- Messa in servizio contactless tramite smartphone
- Design compatto e leggero
Prestazioni degli inverter ibridi di Sungrow
Gli inverter ibridi Sungrow offrono ottime prestazioni, un’elevata efficienza di conversione e una capacità di accumulo affidabile. Sono compatibili sia con applicazioni on-grid che off-grid e offrono funzionalità avanzate che garantiscono la disponibilità energetica anche in caso di interruzione di corrente. La possibilità di monitoraggio e controllo da remoto ne semplifica ulteriormente la gestione.
Pro e contro degli inverter ibridi di Sungrow
Pro:
- Alta efficienza e ottime prestazioni
- Soluzioni integrate con accumulo
- Versatilità per uso on-grid e off-grid
- Funzioni avanzate di monitoraggio e controllo
- Prezzi competitivi
Contro:
- Configurazione iniziale più complessa
- Costo iniziale più elevato rispetto agli inverter standard
Quanto costano gli inverter ibridi di Sungrow?
Il prezzo degli inverter ibridi Sungrow varia in base al modello e alle specifiche tecniche. Come previsto, tendono a essere più costosi degli inverter di stringa. I modelli residenziali, come lo SH5.0RT, si collocano generalmente tra 1.800 € e 2.700 €, mentre le versioni più potenti per uso commerciale possono costare tra 9.000 € e 18.000 €.
Inverter ibridi di Sungrow rispetto ad altri produttori
Così come per gli inverter di stringa, anche gli inverter ibridi Sungrow si distinguono per il loro ottimo rapporto qualità-prezzo. Offrono prestazioni e affidabilità paragonabili a quelle dei marchi premium, ma a un prezzo più accessibile. Sono quindi una soluzione conveniente per chi cerca un sistema fotovoltaico con accumulo efficiente, semplice da mantenere e ad alte prestazioni.
Batterie di Sungrow
Sungrow propone anche una gamma di soluzioni ESS (Energy Storage System) progettate per integrarsi perfettamente con i suoi inverter e altri sistemi di generazione. Queste soluzioni chiavi in mano sono disponibili per applicazioni residenziali, commerciali-industriali (C&I) e su scala utility. I sistemi di accumulo Sungrow si basano principalmente su tecnologia PCS e batterie agli ioni di litio, supportati da software di gestione e monitoraggio dedicati.
Tipi di batterie Sungrow
Sungrow offre varie soluzioni di accumulo, tra cui le più popolari sono le serie SBR e SBH.
Sistema di accumulo a batteria Sungrow SBR
La serie SBR include i modelli SBR064, SBR096, SBR128, SBR160, SBR192, SBR224 e SBR256. Queste batterie sono note per l’elevata efficienza, la sicurezza e la scalabilità, risultando adatte a molteplici esigenze di accumulo energetico.
Ad esempio, il modello SBR096 di fascia media offre:
- Capacità: 9,6 kWh
- Tensione batteria: da 150 V a 219 V
Altre caratteristiche della serie SBR:
- Corrente continua di carica/scarica fino a 30 A, con elevata efficienza
- Fino al 100% di energia utilizzabile
- Batteria al litio ferro fosfato (LFP)
- Design con protezione a più livelli e certificazioni di sicurezza
- Espandibile nel tempo
- Supporta da 2 a 8 moduli per unità, con una capacità totale da 6,4 a 25,6 kWh
- Compatta e leggera – installabile da una sola persona
- Plug and Play, senza cablaggi tra i moduli
Batteria LFP ad alta tensione
Sungrow propone anche batterie LFP ad alta tensione, tra cui i modelli SBH100, SBH150, SBH200, SBH250, SBH300, SBH350 e SBH400. Questi sistemi sono pensati per applicazioni commerciali e industriali ad alta capacità.
Caratteristiche principali:
- Corrente di carica/scarica continua fino a 50 A
- Otto moduli di potenza, output massimo fino a 28 kW
- Fino al 100% di energia utilizzabile
- Tecnologia LFP
- Protezione multilivello e ampie certificazioni di sicurezza
- Espandibile durante il ciclo di vita, con capacità da 10 a 40 kWh
- Installazione Plug and Play
Prestazioni degli accumuli Sungrow SBR
I sistemi di accumulo Sungrow della serie SBR offrono prestazioni eccellenti, alta efficienza e una lunga durata. Garantendo un’energia affidabile anche in caso di blackout, sono ideali sia per l’autoconsumo che per l’alimentazione di backup. Il sistema avanzato di gestione della batteria (BMS) ottimizza le prestazioni, migliora la sicurezza e facilita il lavoro degli installatori.
Pro e contro degli accumuli di Sungrow
Pro:
- Elevata efficienza e prestazioni
- Design modulare e scalabile
- Funzionalità avanzate di sicurezza
- Accumulo e backup energetico affidabile
- Prezzi competitivi
Contro:
- Costo iniziale più elevato rispetto a batterie di capacità inferiore
- Disponibilità limitata in alcune regioni
Quanto costano le batterie Sungrow SBR?
Il prezzo dei sistemi di accumulo a batteria Sungrow SBR varia notevolmente in base al modello e alla capacità desiderata. In media, i prezzi oscillano tra circa 1.800 € e 9.000 € per unità. Il modello SBR096, ad esempio, costa circa 2.700 €.
Va comunque considerato che il prezzo finale può variare in base al fornitore, ai costi d’installazione e ad eventuali funzionalità aggiuntive o servizi inclusi.
Batterie di Sungrow rispetto ad altri produttori
Così come avviene per gli inverter, anche nel settore dell’accumulo energetico gli SBR Sungrow rappresentano un’ottima opzione per rapporto qualità/prezzo. Rispetto a nomi noti come Tesla Powerwall o LG Chem RESU, le batterie Sungrow offrono efficienze, cicli di vita e prestazioni comparabili.
Allo stesso tempo, risultano spesso più convenienti rispetto a prodotti con caratteristiche simili. Grazie anche alle numerose funzionalità orientate all’utente, Sungrow è spesso il produttore preferito da molti installatori.
Qual è la garanzia di Sungrow?
Tutti gli inverter e i sistemi di accumulo Sungrow sono coperti da garanzie ufficiali offerte direttamente dall’azienda.
Queste garanzie sono generalmente in linea con gli standard del settore. I periodi standard di copertura sono:
- Inverter: in genere coperti da una garanzia di 5 o 10 anni, a seconda del modello e della regione. In passato la garanzia standard era di 5 anni, ma la maggior parte dei modelli di nuova generazione viene ora venduta con 10 anni di garanzia, con la possibilità, in alcuni casi, di estendere fino a 20 anni.
- Sistemi di accumulo a batteria: coperti generalmente da 10 anni di garanzia, che include difetti di fabbricazione e prestazioni. La garanzia può anche specificare un livello minimo di capacità residua garantita durante il periodo di validità.
Riepilogo: gli inverter e le batterie Sungrow valgono l’acquisto?
Con una lunga esperienza e una solida reputazione tra gli installatori, Sungrow non è solo un altro produttore cinese economico nel settore dell’energia pulita. Con oltre 27 anni di storia, l’azienda ha dimostrato di offrire soluzioni affidabili e innovative, e non dà segni di rallentamento.
Sia gli inverter che i sistemi di accumulo Sungrow offrono prestazioni di alto livello a prezzi competitivi, integrando tecnologie e software avanzati per semplificare installazione, manutenzione e monitoraggio in contesti residenziali, commerciali-industriali e su scala utility.